L’insostenibile pesantezza della leadership

La difficile situazione in cui si trovano Andrea Nahles e Annegret Kramp-Karrenbauer all’indomani delle Europee

La doppia, dolorosissima sconfitta che la SPD ha rimediato nelle Europee e nelle elezioni locali a Brema domenica scorsa ha scatenato nel partito un vero e proprio terremoto, le cui conseguenze non sono ancora del tutto chiare.

Continua a leggere “L’insostenibile pesantezza della leadership”

Europeista, verde, divisa

La Germania si guarda allo specchio all’indomani delle elezioni europee: spunti per un’analisi del voto

Alle 18 di domenica sera, in uno dei pochi giorni soleggiati di un maggio per il resto freddo e piovoso, la Germania si scopre europeista e verde, con una geografia politica molto variegata al suo interno. O meglio, forse europeista e verde la Germania lo era già, ma finora alcuni elementi ne avevano offuscato l’immagine, facendoci apparire spettacolari prima i trionfi di Angela Merkel poi una montante marea bruna (il colore dei nazisti, volentieri associato anche ai loro epigoni o supposti tali).

Continua a leggere “Europeista, verde, divisa”

Qualche storia buffa alla vigilia delle Europee

Alcune cose strane e interessanti che fanno capire meglio l’atmosfera in Germania il giorno prima del voto

Kater si è occupato spesso delle elezioni europee del 26 maggio: abbiamo scritto articoli, sul nostro sito o come ospiti su YouTrend, ne abbiamo parlato in radio e dal vivo, concentrandoci soprattutto sui trend e sui sondaggi, sulle prospettive che dalla Germania si aprono per Bruxelles e Strasburgo – insomma, sugli aspetti più legati alla dimensione strettamente politica del voto di domenica. Continua a leggere “Qualche storia buffa alla vigilia delle Europee”

Il senso dei tedeschi per le Europee

La campagna elettorale per le Europee in Germania, fra dinamiche interne e scarso interesse

Quella che in Germania stiamo per lasciarci alle spalle è stata una campagna elettorale per le Europee decisamente poco scoppiettante. Continua a leggere “Il senso dei tedeschi per le Europee”

Come si elegge il Parlamento europeo in Germania?

Le legge elettorale tedesca per le elezioni europee del 26 maggio

Mentre il rinnovo dei “rappresentanti dei cittadini dell’Unione” si avvicina, il nono da quando il Parlamento europeo viene eletto direttamente, tornano in auge – puntuali come i tormentoni estivi – domande ed interrogativi sul sistema di elezione dei deputati europei. La “legge elettorale” europea differisce da Paese a Paese, tuttavia vi sono alcuni importanti punti fissi comuni.

Continua a leggere “Come si elegge il Parlamento europeo in Germania?”

Chemnitz, atto secondo

A sette mesi dalla “caccia all’immigrato”, continua a non esserci pace nella città sassone

Esattamente sette mesi fa, a fine agosto 2018, la Germania era sulle prime pagine di tutti i giornali, in tutto il mondo. Non c’entravano però Angela Merkel o una grande vittoria della nazionale di calcio; c’entrava una cittadina della Sassonia, nell’est del Paese.

C’entrava Chemnitz.

Continua a leggere “Chemnitz, atto secondo”

L’ape, piccolo e grande animale politico

Come la operosa Baviera vuole riconvertire la propria agricoltura per salvare paesaggio e biodiversità

Mentre tutto il mondo guarda alle fanciullesche e grintose guance della svedese Greta che grida agli scolari di tutti i paesi “unitevi!” per salvare il clima, gli zelanti ed operosi bavaresi si apprestano nel silenzio globale a fare un grande passo per una tutela reale dell’ambiente e della biodiversità nel Land al centro dell’Europa. Continua a leggere “L’ape, piccolo e grande animale politico”

Greta e la Germania

Il dibattito tedesco su Greta Thunberg e la sua protesta

Il movimento “Fridays for Future” è diventato ormai virale: è difficile non averne mai sentito parlare, altrettanto difficile ignorare come stia crescendo e stia acquisendo sempre maggiore impatto nell’opinione pubblica e anche nel dibattito politico.

Continua a leggere “Greta e la Germania”

Ogni scherzo vale?

Annegret Kramp-Karrenbauer e il Carnevale, l’omofobia e l’inversione del potere

Se pensate che i tedeschi siano un popolo serioso che non ha senso dell’umorismo e non si sa divertire, probabilmente non vi siete mai trovati in Germania durante il Carnevale.

Continua a leggere “Ogni scherzo vale?”

Le Europee 2019 viste dalla Germania

Come stanno i partiti tedeschi a poco più di due mesi dalle elezioni europee?

Si avvicinano le elezioni europee, un appuntamento certo decisivo per tutta l’UE ma che in alcuni paesi si prefigura più che altrove come una resa finale tra visioni diametralmente opposte dell’Europa. In Germania, tuttavia, questa percezione è stata fortemente ridimensionata dal mancato boom dell’AfD agli appuntamenti elettorali di quest’anno.

Continua a leggere “Le Europee 2019 viste dalla Germania”