Addio a Benedetto XVI, un papa non troppo tedesco

Per il compianto teologo, professore e pontefice bavarese i rapporti con l’élite cattolica tedesca sono stati più un problema che un punto di forza. Joseph Ratzinger è stato molto più romano che teutonico, ed ai propri connazionali spesso non l’ha mandata a dire.

Fra i momenti iconici del pontificato di Benedetto XVI non può mancare la copertina della Bild il giorno successivo alla sua elezione con il leggendario titolo: Noi siamo Papa! (Wir sind Papst!).

Continua a leggere “Addio a Benedetto XVI, un papa non troppo tedesco”

Papa Francesco ha un problema tedesco?

La “drammatica preoccupazione” del Pontefice per la Chiesa in Germania non sembra impressionare la gran parte dei vertici cattolici tedeschi. Che vanno avanti imperturbati con il loro “Cammino sinodale”. Mentre qualcuno a Santa Marta già teme il peggio: un nuovo scisma nella terra di Lutero.

Che gli stereotipi più consumati siano spesso più d’ostacolo che d’aiuto per capire le faccende vaticane è un fatto che spero i nostri sparuti lettori abbiano colto da tempo.

Continua a leggere “Papa Francesco ha un problema tedesco?”

Una Chiesa tedesca o Chiesa in Germania? Pensieri sul “Cammino sinodale” dei cattolici tedeschi

Lo scorso 1° dicembre nel Duomo di Francoforte è stato aperto un Cammino sinodale (Synodaler Weg), la cui organizzazione mette in luce differenze anche rilevanti nel modo di “essere cattolici” in Germania rispetto all’Italia. Alcuni pensieri e un tentativo di valutazione.

I commenti sia in Germania sia internazionali su questo “Cammino sinodale” – spiegheremo fra poco in cosa consiste (qui il sito in italiano) – non potevano che divergere più fortemente. Per alcuni si tratta di un nuovo modello per una gestione della Chiesa cattolica caratterizzata dalla collegialità sinodale anziché dal verticismo clericale, in coerenza con i ripetuti moniti di Papa Francesco. Per altri non meno che un tentativo di dividere la Chiesa, protestantizzarla o farle perdere tramite un’eccessiva caratterizzazione nazionale il suo carattere universale.

Continua a leggere “Una Chiesa tedesca o Chiesa in Germania? Pensieri sul “Cammino sinodale” dei cattolici tedeschi”