A voler sintetizzare estremamente il soggetto di Nosferatu – Eine Symphonie des Grauens, potremmo asserire che il film mette in scena le fasi di un’epidemia letale causata da una sorta di pipistrello: ricorda qualcosa?
Continua a leggere “L’ombra di Nosferatu: i cento anni di un horror romantico”L’ombra di Nosferatu: i cento anni di un horror romantico
Il 1922 è l’anno in cui nei cinema tedeschi si insinua l’inquietante silhouette del Conte Orlok, diabolico protagonista del capolavoro di Murnau