Sulla crisi dei partiti socialdemocratici occidentali, dall’italiano PD ai Laburisti britannici, sono già stati scritti i proverbiali fiumi d’inchiostro. Cui Kater non aggiungerà qui neppure un modesto rivoletto. Il Partito socialdemocratico di Germania, SPD, difende il proprio nome e la propria idea della politica dal remoto 1890 e nella citata tendenza mondiale è conforme alla regola.
La SPD colpisce ancora
Tanti danno la Socialdemocrazia tedesca per pressoché morta, schiacciata dalle sue eterne liti ed in ultimo dal successo travolgente dei Verdi. Tuttavia ci si dimentica spesso di quanto forte sia il radicamento territoriale della SPD, confermandola un attore irrinunciabile della democrazia tedesca. Come le recenti elezioni comunali in Baviera dimostrano.