Tedesco a metà

Mario Balotelli, Luca Castellini e la storia del #MeTwo

Le parole di Luca Castellini su Mario Balotelli hanno avuto ampia risonanza non solo in Italia ma anche all’estero (ne hanno parlato il Guardian e lo Spiegel, per citarne solo due), e ovunque hanno suscitato – giustamente – reazioni di condanna.

Continua a leggere “Tedesco a metà”

Il caso Özil e la concezione dell’appartenenza alla Germania

Cosa ci dice la vicenda di Mesut Özil del modo in cui i tedeschi intendono l’appartenenza “nazionale”.

oezil-122__v-gseapremiumxl

Il caso Özil, esploso poco prima degli ultimi mondiali di calcio, ha scatenato in Germania un dibattito sull’integrazione degli immigrati, anche quelli di seconda o terza generazione. Sulla faccenda è stato detto molto, ma forse gli eventi si prestano anche ad alcune considerazioni su come i tedeschi intendano la nazionalità e, più profondamente, l’essere tedesco e il modo in cui questa appartenenza vada vissuta.

Continua a leggere “Il caso Özil e la concezione dell’appartenenza alla Germania”