I primi quarantacinque anni di Autobahn

L’autostrada tedesca della musica elettronica

Di tutti i dischi che ogni giorno definiamo come pietre miliari, angolari, sono in realtà pochi quelli il cui influsso è stato davvero devastante. Al punto tale da sbriciolare ogni certezza e codice ad esso anteriori, e al contempo così facili da propagare facendone portatori sani di un’evoluzione debordante e incontrollabile, capace di infiltrarsi ovunque, rendendo incalcolabile la portata del suo raggio di azione.  Continua a leggere “I primi quarantacinque anni di Autobahn”

50 anni di Spaghetti-Eis

Le nozze d’oro fra i tedeschi e il loro gelato più amato

Quando nei primi anni Trenta del Novecento Mario Fontanella prese armi e bagagli e da Conegliano, vicino Treviso, si trasferì in Germania, probabilmente non immaginava che il suo cognome sarebbe entrato nella storia del Paese in cui aveva scelto di andare a vivere. Quasi quarant’anni sarebbero dovuti passare, e soprattutto sarebbe dovuto comparire sulla scena un altro personaggio: suo figlio Dario.

Continua a leggere “50 anni di Spaghetti-Eis”