Come si elegge il Parlamento europeo in Germania?

Le legge elettorale tedesca per le elezioni europee del 26 maggio

Mentre il rinnovo dei “rappresentanti dei cittadini dell’Unione” si avvicina, il nono da quando il Parlamento europeo viene eletto direttamente, tornano in auge – puntuali come i tormentoni estivi – domande ed interrogativi sul sistema di elezione dei deputati europei. La “legge elettorale” europea differisce da Paese a Paese, tuttavia vi sono alcuni importanti punti fissi comuni.

Continua a leggere “Come si elegge il Parlamento europeo in Germania?”

Bruxelles contro lo Jugendamt

L’ente tedesco per i minori è discriminatorio?

In Germania, lo Jugendamt, l’ente statale per la tutela dei minori, è parte in causa in tutti i procedimenti che coinvolgono minorenni, come i divorzi ed eventualmente le successive cause per rivedere le decisioni in materia di affidamento. Continua a leggere “Bruxelles contro lo Jugendamt”