Elezioni fra Reno e Ruhr: un prisma per la politica tedesca

In una settimana la CDU incassa due robuste vittorie elettorali nei Länder e mette a nudo la difficoltà per Olaf Scholz di fare da traino al governo ed alla sua SPD. E anche i Liberali non stanno benissimo.

Le elezioni nel Nordreno-Vestfalia, o per dirla in breve “NRW”, non sono mai elezioni solo “locali”. Né men che mai “regionali”.

Continua a leggere “Elezioni fra Reno e Ruhr: un prisma per la politica tedesca”

Rosso Saarland

Il trionfo della SPD e della sua candidata nel piccolo Land occidentale offre dei segnali in ottica nazionale da non sottovalutare

Il Saarland, angolino in basso a sinistra della Germania al confine con Francia e Lussemburgo, è uno dei più piccoli Länder tedeschi.

Continua a leggere “Rosso Saarland”

Il trionfo di Friedrich Merz e le sfide che lo attendono

Al terzo tentativo Friedrich Merz ce l’ha fatta a diventare capo della CDU. Si annuncia un nuovo corso per il partito, e alcune elezioni locali ci faranno presto capire se esiste davvero un “effetto Merz”.

Probabilmente neanche Friedrich Merz si aspettava il 94,62% dei voti a favore con cui i 1001 delegati al Parteitag digitale della CDU hanno confermato la sua nomina a Vorsitzender del partito, sabato scorso. Qualche giorno prima aveva dichiarato che una percentuale “con un 8 davanti”, quindi sopra l’80%, sarebbe stata positiva, ma una cosa così va oltre ogni più rosea previsione.

Continua a leggere “Il trionfo di Friedrich Merz e le sfide che lo attendono”

Il giorno della marmotta della CDU

Esattamente come un anno fa la CDU si ritrova a dover eleggere un nuovo leader, con due candidati che sono gli stessi dell’altra volta

Tra gli iscritti alla CDU la sensazione di déjà vu dev’essere molto pronunciata.

Continua a leggere “Il giorno della marmotta della CDU”

Un, due, tre, Merz!

Dopo due sconfitte, nel 2018 e lo scorso gennaio, Friedrich Merz prova per la terza volta a conquistare la guida della CDU

In tedesco esiste un modo di dire che solo apparentemente ne ricorda uno italiano. Aller guten Dinge sind drei: tutte le cose buone accadono in tre.

Continua a leggere “Un, due, tre, Merz!”

Armin Laschet, la CDU e la campagna elettorale che ci aspetta: intervista a Jon Worth

Che impatto avrà la nuova leadership della CDU nella corsa alla Cancelleria e nella campagna elettorale alle porte? Ne abbiamo parlato con il giornalista e politologo Jon Worth.

L’elezione di Armin Laschet alla guida della CDU rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di avvicinamento alle Bundestagswahl, le elezioni politiche che si terranno a settembre. Per avere un quadro più chiaro della situazione e capire cosa tenere d’occhio nei mesi che verranno abbiamo intervistato Jon Worth, giornalista ed esperto di politica tedesca ed europea. Jon Worth è anche Visiting Professor all’interno del dipartimento di European Political and Governance Studies del Collegio Europeo di Bruges.

Continua a leggere “Armin Laschet, la CDU e la campagna elettorale che ci aspetta: intervista a Jon Worth”

Tre sfide per Armin Laschet

Nei prossimi mesi il neoeletto capo della CDU avrà molto da fare, soprattutto su tre fonti. Troppi?

In questi giorni la CDU celebra il suo neoeletto Vorsitzender, Armin Laschet, vincitore della corsa a tre conclusa sabato scorso durante il Parteitag digitale del partito. 

Continua a leggere “Tre sfide per Armin Laschet”

Armin Laschet ce l’ha fatta

La vittoria del Ministerpräsident del Nordreno-Vestfalia conferma che il merkelismo scorre ancora potente nella CDU

Il discorso con cui Angela Merkel è intervenuta venerdì sera al Parteitag digitale della CDU ha confermato chi era il candidato preferito della Cancelliera, e soprattutto chi invece era il più sgradito.

Continua a leggere “Armin Laschet ce l’ha fatta”

Tre uomini e una leadership

Chi sono i tre candidati alla guida della CDU, e perché non è detto che chi vincerà sarà anche il candidato Cancelliere dello schieramento conservatore

Fra pochi giorni la CDU avrà finalmente un nuovo vertice, e si chiuderà la lunga reggenza di Annegret Kramp-Karrenbauer, leader dimissionaria da quasi un anno. Il prossimo weekend si terrà il Parteitag digitale che eleggerà il nuovo Vorsitzender, di nuovo un uomo dopo oltre vent’anni di leadership femminile – 18 anni di guida Merkel e poco più di due di AKK. 

Continua a leggere “Tre uomini e una leadership”

Il voto in Renania ha salvato Armin Laschet?

Come sono andate le elezioni comunali in Renania Settentrionale-Vestfalia, e quali possono essere le conseguenze per il Ministerpräsident e candidato alla guida della CDU Armin Laschet

Dopo la Baviera a marzo, un altro Land è andato a votare per elezioni amministrative in questo pandemico 2020, e che Land: la Renania Settentrionale-Vestfalia, la regione più popolosa e una delle politicamente più rilevanti dell’intero Paese. Dei 14 milioni di aventi diritto ha votato circa il 51,9%, un po’ di più rispetto alla volta precedente, nel 2014, quando l’affluenza si fermò al 50%. L’età minima per votare era di 16 anni.

Continua a leggere “Il voto in Renania ha salvato Armin Laschet?”