Dieci anni di AfD

A dieci anni dalla sua fondazione AfD rimane una presenza spettrale nella politica tedesca, con una storia segnata da cicli che si ripetono sempre uguali.

A Giambattista Vico la storia di Alternative für Deutschland, AfD, sarebbe piaciuta parecchio.

Continua a leggere “Dieci anni di AfD”

A Francoforte serve un nuovo sindaco

Com’e andato il referendum sul sindaco di Francoforte Peter Feldmann

Domenica 6 novembre ai cittadini di Francoforte sul Meno è stato chiesto di esprimere il proprio parere sul sindaco della città, il socialdemocratico Peter Feldmann. 

Continua a leggere “A Francoforte serve un nuovo sindaco”

Un battito d’ali di farfalla ad Hannover e un uragano a Berlino

Il pessimo risultato della FDP in Bassa Sassonia, dove i liberali sono rimasti fuori dal Parlamento regionale, può mettere a rischio la tenuta della coalizione semaforo a Berlino

Probabilmente avete presente quella vecchia frase sul battito d’ali di una farfalla in Brasile che provoca un uragano in Texas.

Continua a leggere “Un battito d’ali di farfalla ad Hannover e un uragano a Berlino”

Elezioni fra Reno e Ruhr: un prisma per la politica tedesca

In una settimana la CDU incassa due robuste vittorie elettorali nei Länder e mette a nudo la difficoltà per Olaf Scholz di fare da traino al governo ed alla sua SPD. E anche i Liberali non stanno benissimo.

Le elezioni nel Nordreno-Vestfalia, o per dirla in breve “NRW”, non sono mai elezioni solo “locali”. Né men che mai “regionali”.

Continua a leggere “Elezioni fra Reno e Ruhr: un prisma per la politica tedesca”

La riscossa della CDU inizia dal nord?

Nel Land al confine con la Danimarca i conservatori trionfano, e trionfa soprattutto il Ministerpräsident uscente Daniel Günther.

La CDU si preparava ad affrontare il voto regionale in Schleswig-Holstein, il Land più settentrionale del Paese, con relativa tranquillità.

Continua a leggere “La riscossa della CDU inizia dal nord?”

Di vacanze e dimissioni

Le dimissioni della Ministra della Famiglia tedesca e della Ministra dell’Ambiente del Nordreno-Vestfalia, tra elezioni regionali importantissime e il doppio standard di genere che ancora regna nella politica in Germania

Probabilmente vi ricordate le terribili inondazioni che nel luglio scorso hanno sconvolto la Germania sudoccidentale

Continua a leggere “Di vacanze e dimissioni”

Il trionfo di Friedrich Merz e le sfide che lo attendono

Al terzo tentativo Friedrich Merz ce l’ha fatta a diventare capo della CDU. Si annuncia un nuovo corso per il partito, e alcune elezioni locali ci faranno presto capire se esiste davvero un “effetto Merz”.

Probabilmente neanche Friedrich Merz si aspettava il 94,62% dei voti a favore con cui i 1001 delegati al Parteitag digitale della CDU hanno confermato la sua nomina a Vorsitzender del partito, sabato scorso. Qualche giorno prima aveva dichiarato che una percentuale “con un 8 davanti”, quindi sopra l’80%, sarebbe stata positiva, ma una cosa così va oltre ogni più rosea previsione.

Continua a leggere “Il trionfo di Friedrich Merz e le sfide che lo attendono”

La CDU vince in Sassonia-Anhalt

Cosa ci dice la grande vittoria della CDU e di Reiner Haseloff in Sassonia-Anhalt in vista delle elezioni di settembre

Se solo un paio di giorni fa qualcuno avesse detto a Reiner Haseloff, Ministerpräsident CDU della Sassonia-Anhalt uscente e candidato a guidare nuovamente il governo regionale, che il suo partito avrebbe preso il 37%, probabilmente non ci avrebbe creduto.

Continua a leggere “La CDU vince in Sassonia-Anhalt”

Com’è andato il voto regionale in Germania

Le elezioni regionali in Baden-Württemberg e in Renania-Palatinato hanno visto una sconfitta pesantissima per la CDU e per il suo leader, Armin Laschet

Il voto di domenica in Baden-Württemberg e in Renania-Palatinato ha avuto due chiari vincitori e un chiaro sconfitto. A vincere sono stati i Grünen in Baden-Württemberg e la SPD in Renania-Palatinato. A perdere male è invece stata la CDU, che ha ottenuto il peggior risultato della sua storia in entrambi i Länder.

Continua a leggere “Com’è andato il voto regionale in Germania”

Tre sfide per Armin Laschet

Nei prossimi mesi il neoeletto capo della CDU avrà molto da fare, soprattutto su tre fonti. Troppi?

In questi giorni la CDU celebra il suo neoeletto Vorsitzender, Armin Laschet, vincitore della corsa a tre conclusa sabato scorso durante il Parteitag digitale del partito. 

Continua a leggere “Tre sfide per Armin Laschet”