Il trionfo di Friedrich Merz e le sfide che lo attendono

Al terzo tentativo Friedrich Merz ce l’ha fatta a diventare capo della CDU. Si annuncia un nuovo corso per il partito, e alcune elezioni locali ci faranno presto capire se esiste davvero un “effetto Merz”.

Probabilmente neanche Friedrich Merz si aspettava il 94,62% dei voti a favore con cui i 1001 delegati al Parteitag digitale della CDU hanno confermato la sua nomina a Vorsitzender del partito, sabato scorso. Qualche giorno prima aveva dichiarato che una percentuale “con un 8 davanti”, quindi sopra l’80%, sarebbe stata positiva, ma una cosa così va oltre ogni più rosea previsione.

Continua a leggere “Il trionfo di Friedrich Merz e le sfide che lo attendono”

Il giorno della marmotta della CDU

Esattamente come un anno fa la CDU si ritrova a dover eleggere un nuovo leader, con due candidati che sono gli stessi dell’altra volta

Tra gli iscritti alla CDU la sensazione di déjà vu dev’essere molto pronunciata.

Continua a leggere “Il giorno della marmotta della CDU”

Armin Laschet ce l’ha fatta

La vittoria del Ministerpräsident del Nordreno-Vestfalia conferma che il merkelismo scorre ancora potente nella CDU

Il discorso con cui Angela Merkel è intervenuta venerdì sera al Parteitag digitale della CDU ha confermato chi era il candidato preferito della Cancelliera, e soprattutto chi invece era il più sgradito.

Continua a leggere “Armin Laschet ce l’ha fatta”

Il voto in Renania ha salvato Armin Laschet?

Come sono andate le elezioni comunali in Renania Settentrionale-Vestfalia, e quali possono essere le conseguenze per il Ministerpräsident e candidato alla guida della CDU Armin Laschet

Dopo la Baviera a marzo, un altro Land è andato a votare per elezioni amministrative in questo pandemico 2020, e che Land: la Renania Settentrionale-Vestfalia, la regione più popolosa e una delle politicamente più rilevanti dell’intero Paese. Dei 14 milioni di aventi diritto ha votato circa il 51,9%, un po’ di più rispetto alla volta precedente, nel 2014, quando l’affluenza si fermò al 50%. L’età minima per votare era di 16 anni.

Continua a leggere “Il voto in Renania ha salvato Armin Laschet?”