In Baviera si litiga sui Bratwurst

Al festival estivo di Würzburg solo piatti vegetariani, ma ai conservatori l’idea non piace

Würzburg è una bellissima cittadina in Franconia, nel nord della Baviera, ricchissima di storia e di tante cose da vedere.

Continua a leggere “In Baviera si litiga sui Bratwurst”

Bundestagswahl 2021: analisi degli sconfitti

Scholz vince, Laschet perde ma anche pareggia, della futura coalizione non si sa ancora nulla. Il risultato elettorale tedesco vede alcuni vincitori, ma anche diversi attori che passata la botta dovranno guardare con attenzione alle cause del rispettivo risultato.

Prima di fare un’analisi di chi da queste elezioni tedesche esce senza grandi sorrisi, è necessaria una premessa sul sistema elettorale.

Continua a leggere “Bundestagswahl 2021: analisi degli sconfitti”

L’ultimo giro

L’ultimo atto della campagna elettorale, lo Schlussrunde in onda giovedì sera su ZDf e ARD, ha finamente portato la politica estera nel dibattito politico, a pochi giorni dal voto

Giovedì sera è andato in onda su ZDF e ARD l’atto finale della campagna elettorale, lo Schlussrunde  (letteralmente “ultimo giro”), l’ultimo dibattito televisivo a cui hanno partecipato tutti i candidati dei partiti che, a meno di clamorose sorprese, entreranno nel prossimo Bundestag. Oltre ai tre candidati principali – Annalena Baerbock per i Grünen, Armin Laschet per la CDU e Olaf Scholz per la SPD – erano presenti anche Christian Lindner per la FDP, Markus Söder per la CSU, Alice Weidel per AfD e Janine Wissler per la Linke.

Continua a leggere “L’ultimo giro”

CDU, SPD, Verdi: Tre strategie per i voti di Merkel

Il desiderio di stabilità e quello di rinnovamento possono essere dosati e declinati diversamente. Essi sono però gli strumenti della lotta per i milioni di voti che furono di Angela Merkel. E che è ad oggi apertissima.

Chi come il sottoscritto ebbe l’onore e l’onere di fare latino a scuola, ricorderà che il principio-chiave per la comprensione (e dunque la traduzione) di una frase imponeva di trovare anzitutto il verbo e poi di ricostruire a partire da questo funzione e natura degli altri elementi.

Continua a leggere “CDU, SPD, Verdi: Tre strategie per i voti di Merkel”

Annalena e gli altri

Come i partiti tedeschi si preparano alla campagna elettorale contro Annalena Baerbock e i Verdi

Da quando hanno annunciato che la loro candidata alla Cancelleria è Annalena Baerbock, co-leader del partito insieme a Robert Habeck, i Grünen stanno volando sulle ali dell’entusiasmo.

Continua a leggere “Annalena e gli altri”

Armin, Markus e la Cancelleria

Il duello fra Armin Laschet e Markus Söder per la candidatura alla Cancelleria si fa sempre più teso, ora che siamo davvero vicini al momento della decisione ufficiale

Dopo infinite polemiche e un cantiere durato invece ragionevolissimi quattro anni, nell’estate del 2019 ha aperto i battenti nel pieno centro medievale di Ratisbona (Regensburg) un edificio che, almeno nell’aspetto esterno, ha poco a che fare con quanto lo circonda.

Continua a leggere “Armin, Markus e la Cancelleria”

Com’è andato il voto regionale in Germania

Le elezioni regionali in Baden-Württemberg e in Renania-Palatinato hanno visto una sconfitta pesantissima per la CDU e per il suo leader, Armin Laschet

Il voto di domenica in Baden-Württemberg e in Renania-Palatinato ha avuto due chiari vincitori e un chiaro sconfitto. A vincere sono stati i Grünen in Baden-Württemberg e la SPD in Renania-Palatinato. A perdere male è invece stata la CDU, che ha ottenuto il peggior risultato della sua storia in entrambi i Länder.

Continua a leggere “Com’è andato il voto regionale in Germania”

La possibile politica estera tedesca post-Merkel: Markus Söder

Al momento, Armin Laschet e Markus Söder sono i due candidati favoriti per succedere al lungo cancellierato di Angela Merkel. Per la politica europea e internazionale, è importante sapere come la pensano i candidati sui temi più importanti. La scorsa settimana ci siamo occupati di Laschet, questa volta ci concentriamo su Markus Söder.

Quest’anno, nella campagna elettorale per le Bundestagswahl, le elezioni federali di settembre, verrà dedicato più spazio ad alcuni punti chiave della politica estera tedesca, come il controverso gasdotto Nord Stream 2 tra Russia e Germania. 

Continua a leggere “La possibile politica estera tedesca post-Merkel: Markus Söder”

Armin Laschet, la CDU e la campagna elettorale che ci aspetta: intervista a Jon Worth

Che impatto avrà la nuova leadership della CDU nella corsa alla Cancelleria e nella campagna elettorale alle porte? Ne abbiamo parlato con il giornalista e politologo Jon Worth.

L’elezione di Armin Laschet alla guida della CDU rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di avvicinamento alle Bundestagswahl, le elezioni politiche che si terranno a settembre. Per avere un quadro più chiaro della situazione e capire cosa tenere d’occhio nei mesi che verranno abbiamo intervistato Jon Worth, giornalista ed esperto di politica tedesca ed europea. Jon Worth è anche Visiting Professor all’interno del dipartimento di European Political and Governance Studies del Collegio Europeo di Bruges.

Continua a leggere “Armin Laschet, la CDU e la campagna elettorale che ci aspetta: intervista a Jon Worth”

Tre sfide per Armin Laschet

Nei prossimi mesi il neoeletto capo della CDU avrà molto da fare, soprattutto su tre fonti. Troppi?

In questi giorni la CDU celebra il suo neoeletto Vorsitzender, Armin Laschet, vincitore della corsa a tre conclusa sabato scorso durante il Parteitag digitale del partito. 

Continua a leggere “Tre sfide per Armin Laschet”