Rosso Saarland

Il trionfo della SPD e della sua candidata nel piccolo Land occidentale offre dei segnali in ottica nazionale da non sottovalutare

Il Saarland, angolino in basso a sinistra della Germania al confine con Francia e Lussemburgo, è uno dei più piccoli Länder tedeschi.

Continua a leggere “Rosso Saarland”

CDU, SPD, Verdi: Tre strategie per i voti di Merkel

Il desiderio di stabilità e quello di rinnovamento possono essere dosati e declinati diversamente. Essi sono però gli strumenti della lotta per i milioni di voti che furono di Angela Merkel. E che è ad oggi apertissima.

Chi come il sottoscritto ebbe l’onore e l’onere di fare latino a scuola, ricorderà che il principio-chiave per la comprensione (e dunque la traduzione) di una frase imponeva di trovare anzitutto il verbo e poi di ricostruire a partire da questo funzione e natura degli altri elementi.

Continua a leggere “CDU, SPD, Verdi: Tre strategie per i voti di Merkel”

Tre uomini e una leadership

Chi sono i tre candidati alla guida della CDU, e perché non è detto che chi vincerà sarà anche il candidato Cancelliere dello schieramento conservatore

Fra pochi giorni la CDU avrà finalmente un nuovo vertice, e si chiuderà la lunga reggenza di Annegret Kramp-Karrenbauer, leader dimissionaria da quasi un anno. Il prossimo weekend si terrà il Parteitag digitale che eleggerà il nuovo Vorsitzender, di nuovo un uomo dopo oltre vent’anni di leadership femminile – 18 anni di guida Merkel e poco più di due di AKK. 

Continua a leggere “Tre uomini e una leadership”

Pax tibi Markus, cancellarius meus

Ad inizio d’anno la parabola di Markus Söder, leader della CSU e Primo ministro di Baviera, sembrava definita per sempre: amministratore popolare a casa, vassallo della più grande CDU a Berlino. Poi qualcosa s’è mosso…

Primo atto: Quando Corona ancora non c’era.

Che il 2020 non fosse un anno fortunato a casa CDU, il più grande partito tedesco, lo devono aver capito rapidamente.

Continua a leggere “Pax tibi Markus, cancellarius meus”

Dimmi che Turingia vuoi e ti dirò chi sei

Dopo un mese di caos che ha sconvolto fino a piani altissimi la politica tedesca, la Turingia ha di nuovo Bodo Ramelow (Linke) come proprio Primo ministro. Si conclude così la fase acuta di una crisi politica che in queste settimane ha assunto a volte toni epici, quasi da saga

Anche per chi non segue l’attualità politica tedesca quello della Turingia è stato un caso senz’altro molto interessante e, forse, paradigmatico per capire dati di fondo e tendenze del sistema politico della Repubblica federale. Continua a leggere “Dimmi che Turingia vuoi e ti dirò chi sei”

L’eredità di Angela

Il caso scoppiato con l’elezione di un liberale di provincia, Thomas Kemmerich, a Primo ministro della Turingia grazie ai voti determinanti della destra estrema di AfD ha aperto il vaso di Pandora dell’eredità politica di Angela Merkel. Ed ha fatto venire allo scoperto la domanda par exellence che dominerà i prossimi anni della politica tedesca: in democrazia fanno tutti parte della democrazia?

Quando abbiamo raccontato pressoché live al lettore italiano il caso dell’elezione di Thomas Kemmerich a Primo ministro della Turingia in pochi avevano ancora afferrato come in realtà l’operazione-Kemmerich nel piccolo Land con 2 milioni d’abitanti (circa gli stessi della Calabria) avrebbe fatto venire a galla problemi politici di portata epocale. Continua a leggere “L’eredità di Angela”

Il passo indietro

Dopo il caos in Turingia, AKK rinuncia alla candidatura alla Cancelleria e si prepara a lasciare la guida della CDU

Come hanno scritto tutti gli osservatori, il caos dell’elezione del Ministerpräsident in Turingia ha segnato un momento cruciale della storia politica tedesca, le cui conseguenze, ancora tutte da considerare, sicuramente saranno estremamente rilevanti.  Continua a leggere “Il passo indietro”

Una nuova SPD?

Il Parteitag della SPD ha incoronato il nuovo Spitzenduo al vertice, ma i punti interrogativi per i socialdemocratici tedeschi rimangono molti

“Nikolaus ist GroKo-Aus”. Il giorno di San Nicola, si esce dalla Große Koalition.

Continua a leggere “Una nuova SPD?”

La CDU a Lipsia

Una sopravvissuta, uno sconfitto e un inaspettato vincitore al Parteitag della CDU a Lipsia

Una settimana dopo il congresso dei Verdi, e in attesa che la SPD scelga la sua nuova leadership, anche la CDU si riunisce per il suo Parteitag, tenutosi lo scorso weekend a Lipsia. Continua a leggere “La CDU a Lipsia”