Armin, Markus e la Cancelleria

Il duello fra Armin Laschet e Markus Söder per la candidatura alla Cancelleria si fa sempre più teso, ora che siamo davvero vicini al momento della decisione ufficiale

Dopo infinite polemiche e un cantiere durato invece ragionevolissimi quattro anni, nell’estate del 2019 ha aperto i battenti nel pieno centro medievale di Ratisbona (Regensburg) un edificio che, almeno nell’aspetto esterno, ha poco a che fare con quanto lo circonda.

Continua a leggere “Armin, Markus e la Cancelleria”

Armin Laschet ce l’ha fatta

La vittoria del Ministerpräsident del Nordreno-Vestfalia conferma che il merkelismo scorre ancora potente nella CDU

Il discorso con cui Angela Merkel è intervenuta venerdì sera al Parteitag digitale della CDU ha confermato chi era il candidato preferito della Cancelliera, e soprattutto chi invece era il più sgradito.

Continua a leggere “Armin Laschet ce l’ha fatta”

Contenti e scontenti del candidato Scholz

Chi è contento della nomina di Olaf Scholz a candidato Cancelliere della SPD, e chi no

La nomina di Olaf Scholz a candidato alla Cancelleria per la SPD era una scelta prevedibile, ma non del tutto scontata.

Continua a leggere “Contenti e scontenti del candidato Scholz”

Intervista alla base: la CSU

Intervista a due esponenti della CSU, “sorella” bavarese della CDU: il partito della “modernità solida” ora si avvicina alla Cancelleria

Per comprendere un partito occorre andare alla sua base ed alle radici del suo consenso nella società. Continua a leggere “Intervista alla base: la CSU”

Il passo indietro

Dopo il caos in Turingia, AKK rinuncia alla candidatura alla Cancelleria e si prepara a lasciare la guida della CDU

Come hanno scritto tutti gli osservatori, il caos dell’elezione del Ministerpräsident in Turingia ha segnato un momento cruciale della storia politica tedesca, le cui conseguenze, ancora tutte da considerare, sicuramente saranno estremamente rilevanti.  Continua a leggere “Il passo indietro”