Cosa sta succedendo nella Linke – parte seconda

La sinistra tedesca continua a sprofondare nel caos: accuse di molestie sessuali e sessismo, emerse in questi giorni, potrebbero avere conseguenze pesantissime

Solo un paio di settimane fa scrivevamo degli sconvolgimenti che sta attraversando la Linke, il partito della sinistra tedesca, alle prese con un evento – l’invasione russa dell’Ucraina – che ha fatto esplodere le linee di frattura al suo interno e l’ha messa di fronte alla necessità di rinnovare sé stessa, e soprattutto il suo approccio alla politica estera. Ma come dicono gli inglesi, when it rains, it pours: quando piove, diluvia. E proprio in questi giorni la Linke è sconvolta da un altro terremoto interno.

Continua a leggere “Cosa sta succedendo nella Linke – parte seconda”

L’ultimo giro

L’ultimo atto della campagna elettorale, lo Schlussrunde in onda giovedì sera su ZDf e ARD, ha finamente portato la politica estera nel dibattito politico, a pochi giorni dal voto

Giovedì sera è andato in onda su ZDF e ARD l’atto finale della campagna elettorale, lo Schlussrunde  (letteralmente “ultimo giro”), l’ultimo dibattito televisivo a cui hanno partecipato tutti i candidati dei partiti che, a meno di clamorose sorprese, entreranno nel prossimo Bundestag. Oltre ai tre candidati principali – Annalena Baerbock per i Grünen, Armin Laschet per la CDU e Olaf Scholz per la SPD – erano presenti anche Christian Lindner per la FDP, Markus Söder per la CSU, Alice Weidel per AfD e Janine Wissler per la Linke.

Continua a leggere “L’ultimo giro”

Annalena e gli altri

Come i partiti tedeschi si preparano alla campagna elettorale contro Annalena Baerbock e i Verdi

Da quando hanno annunciato che la loro candidata alla Cancelleria è Annalena Baerbock, co-leader del partito insieme a Robert Habeck, i Grünen stanno volando sulle ali dell’entusiasmo.

Continua a leggere “Annalena e gli altri”