La riforma elettorale tedesca cambia le carte in tavola. In peggio.

Per mettere un freno al progressivo sovraffollamento del Bundestag il governo tedesco ha varato una riforma elettorale che, però, rivela alcuni punti molto problematici

I sistemi elettorali sono un po’ come la nazionale di calcio: 60 milioni di commissari tecnici di qua, 60 milioni di modelli elettorali da ciascuno variamente preferiti di là.

Continua a leggere “La riforma elettorale tedesca cambia le carte in tavola. In peggio.”

Bundestagswahl 2021: analisi della vittoria

La Germania ha votato, e ha indicato un vincitore. Anzi, più di uno.

La SPD è arrivata prima, eppure Olaf Scholz potrebbe non diventare Cancelliere. La complessità dello scenario consegnato dalle urne è racchiusa in questa frase.

Continua a leggere “Bundestagswahl 2021: analisi della vittoria”

Come ridurre il Bundestag

L’accordo raggiunto da Union e SPD per evitare un Bundestag oversize, che già in questa legislatura conta 709 deputati

Quando si è concluso lo spoglio delle ultime elezioni politiche, nel settembre del 2017, gli analisti politici tedeschi hanno individuato subito alcuni aspetti notevoli del nuovo Bundestag che si sarebbe insediato di lì a qualche settimana.

Continua a leggere “Come ridurre il Bundestag”

La nuova legge sulla donazione di organi

Un tema molto discusso in Germania, su cui il Bundestag si è ora pronunciato

Giovedì 16 gennaio il Bundestag ha votato la nuova legge sulla donazione di organi: le proposte erano principalmente due e esprimevano una concezione pressoché opposta del donatore.

Continua a leggere “La nuova legge sulla donazione di organi”