La riforma elettorale tedesca cambia le carte in tavola. In peggio.

Per mettere un freno al progressivo sovraffollamento del Bundestag il governo tedesco ha varato una riforma elettorale che, però, rivela alcuni punti molto problematici

I sistemi elettorali sono un po’ come la nazionale di calcio: 60 milioni di commissari tecnici di qua, 60 milioni di modelli elettorali da ciascuno variamente preferiti di là.

Continua a leggere “La riforma elettorale tedesca cambia le carte in tavola. In peggio.”

Coalizione-semaforo: per l’Europa il bicchiere è mezzo pieno

Otto delle 178 pagine del nuovo contratto di coalizione riguardano direttamente l’Unione europea. A queste si sommano innumerevoli altri riferimenti nel resto del testo. Quello che però, forse, dà più il senso dell’approccio tedesco dei prossimi anni è una mezza frase alla fine di tutto.

Una premessa è d’obbligo. Il governo federale tedesco che sta per nascere è e sarà un governo europeista.

Continua a leggere “Coalizione-semaforo: per l’Europa il bicchiere è mezzo pieno”