Einzigartiger Verein: Il Friburgo a tanto così dalla vittoria in Coppa di Germania

Una quasi-impresa straordinaria per una società straordinaria (senza quasi)

L’applauso parte quasi timido, dopo due secondi di silenzio irreale seguiti al rigore di Demirovic (il quarto della serie) che sbatte contro la traversa.

Continua a leggere “Einzigartiger Verein: Il Friburgo a tanto così dalla vittoria in Coppa di Germania”

I cervi di Braunschweig

Storia della prima sponsorizzazione di una squadra di calcio, e della brillantissima astuzia che la rese possibile

Una voce importante nella contabilità in entrata delle squadre di calcio è quella relativa agli sponsor ufficiali, cioè quella scritta che si vede di solito sul davanti delle magliette. Continua a leggere “I cervi di Braunschweig”

Il calcio è di tutti – un’ovvietà tutt’altro che ovvia

Il calcio femminile in Germania e in Italia, fra crescita del movimento, il Mondiale in Francia e un’esperienza di prima mano

Dal 7 giugno al 7 luglio si giocheranno i mondiali di calcio femminile in Francia.

Continua a leggere “Il calcio è di tutti – un’ovvietà tutt’altro che ovvia”

Chemnitz, atto secondo

A sette mesi dalla “caccia all’immigrato”, continua a non esserci pace nella città sassone

Esattamente sette mesi fa, a fine agosto 2018, la Germania era sulle prime pagine di tutti i giornali, in tutto il mondo. Non c’entravano però Angela Merkel o una grande vittoria della nazionale di calcio; c’entrava una cittadina della Sassonia, nell’est del Paese.

C’entrava Chemnitz.

Continua a leggere “Chemnitz, atto secondo”

Bibiana Steinhaus, arbitro

La prima donna ad arbitrare in Bundesliga

Il Bayern Monaco, colosso del calcio tedesco, è la quarta squadra più ricca del mondo, con un valore stimato oltre i 2,6 miliardi di euro e un fatturato di 58,8 milioni.

Continua a leggere “Bibiana Steinhaus, arbitro”

Il modello tedesco

Come la gestione del tifo in Germania può essere un esempio da seguire

I gruppi di estrema destra ci avevano provato anche in Germania.

L’anno precedente ai Mondiali in casa del 2006 (sì, quelli di Grosso), il partito NPD aveva tappezzato diverse città del Paese con manifesti che dicevano: “Bianco non è solo il colore della maglia. Per una vera nazionale” e che ritraevano la maglia numero 25, quella indossata nelle partite internazionali dal giocatore di padre nigeriano e madre tedesca Patrick Owomoyela.

Continua a leggere “Il modello tedesco”