I programmi dei partiti tedeschi: le pensioni

Partiti e candidati sono alle prese con il difficile tentativo di tenere insieme giustizia sociale, crisi demografica e ricerca del consenso in una società sempre più vecchia, ma non per questo meno attenta alla solidità delle finanze pubbliche.

Non solo in Italia quello delle pensioni è un tema decisivo per milioni di elettori. In una società analogamente invecchiata come quella tedesca, dove quasi il 60% degli elettori ha più di cinquant’anni e l’affluenza al voto è tanto più alta quanto maggiore è l’età dell’elettore, la conseguenza per partiti e candidati è chiara: proporre politiche particolarmente favorevoli alla seconda e la terza età può accrescere le probabilità di vittoria.

Continua a leggere “I programmi dei partiti tedeschi: le pensioni”

Qualche storia buffa alla vigilia delle Europee

Alcune cose strane e interessanti che fanno capire meglio l’atmosfera in Germania il giorno prima del voto

Kater si è occupato spesso delle elezioni europee del 26 maggio: abbiamo scritto articoli, sul nostro sito o come ospiti su YouTrend, ne abbiamo parlato in radio e dal vivo, concentrandoci soprattutto sui trend e sui sondaggi, sulle prospettive che dalla Germania si aprono per Bruxelles e Strasburgo – insomma, sugli aspetti più legati alla dimensione strettamente politica del voto di domenica. Continua a leggere “Qualche storia buffa alla vigilia delle Europee”