1953: l’accordo sul debito di Londra

Un vecchio accordo negoziato alla fine della Seconda Guerra Mondiale è tornato d’attualità. Il debito tedesco e i costi per le riparazioni di guerra naziste sono stati effettivamente rinegoziati, ma per un motivo diverso dalla solidarietà. Le condizioni imposte alla Germania vanno ben oltre i termini monetari.

L’attuale dibattito europeo sugli Eurobond – o Coronabond – vede due schieramenti opposti. Continua a leggere “1953: l’accordo sul debito di Londra”

Le Germanie dei coronabond

Nel dibattito sui bond europei si inseriscono dinamiche più ampie interne ai partiti tedeschi

Nell’ultima settimana, i Coronabond hanno occupato larga parte del dibattito europeo, e ancora una volta la Germania si trova al centro della questione a causa del suo peso politico e finanziario. La sua discussione interna viene osservata oltre i confini nazionali, non sempre però problematizzando adeguatamente le diverse posizioni sui Coronabond.

Continua a leggere “Le Germanie dei coronabond”