Il silenzio di Angela

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha accelerato in maniera formidabile la revisione dell’operato di Angela Merkel

Quando finì il mandato di Cancelliera di Angela Merkel, solamente quattro mesi fa, le lodi del suo operato degli ultimi sedici anni si trovavano pressoché su ogni fonte di stampa. Lodi che raramente si fanno mancare, anche a chi non le merita, nel momento dell’addio, ma nel suo caso certamente meritate.

Continua a leggere “Il silenzio di Angela”

Nord Stream 2 e la burocrazia tedesca

Un altro intoppo per il gasdotto della discordia: stavolta a causa di un problema burocratico

In passato avevamo ipotizzato che l’ostruzionismo tedesco contro Nord Stream 2 avrebbe percorso grossomodo due possibili strade: quella degli accordi internazionali e quella della burocrazia interna.

Continua a leggere “Nord Stream 2 e la burocrazia tedesca”

Nord Stream 2: una lezione di diritto alla UE dall’Ucraina?

Il recente accordo fra USA e Germania sul nuovo gasdotto non è piaciuto all’Ucraina, che per protestare ha scelto una inaspettata via burocratica

Quasi un anno fa vi avevamo aggiornato sulle difficoltà per la Germania di chiamarsi fuori dall’accordo su Nord Stream 2. Avevamo esplorato vari possibili ostacoli al completamento dell’opera, stimato allora intorno al 94%, concludendo che quasi certamente sarebbero state cause esterne e “di forza maggiore”. Con colpevole omissione, non avevamo preso in considerazione la prospettiva dell’Ucraina. 

Continua a leggere “Nord Stream 2: una lezione di diritto alla UE dall’Ucraina?”

La Germania può davvero chiamarsi fuori da Nord Stream 2?

Aumentano le discussioni e le ipotesi

“Il gasdotto è politicamente problematico, inutile in termini di approvvigionamento energetico, troppo costoso e incompatibile con gli obiettivi energetici e climatici dell’UE” – un recente commento di Claudia Kemfert, responsabile del Dipartimento Energia, Trasporti, Ambiente del DIW (Deutsches Institut für Wirtschaftsforschung) e Professore di Economia Energetica e Sostenibilità presso la Hertie School of Governance.

Continua a leggere “La Germania può davvero chiamarsi fuori da Nord Stream 2?”