Il modello tedesco

Come la gestione del tifo in Germania può essere un esempio da seguire

I gruppi di estrema destra ci avevano provato anche in Germania.

L’anno precedente ai Mondiali in casa del 2006 (sì, quelli di Grosso), il partito NPD aveva tappezzato diverse città del Paese con manifesti che dicevano: “Bianco non è solo il colore della maglia. Per una vera nazionale” e che ritraevano la maglia numero 25, quella indossata nelle partite internazionali dal giocatore di padre nigeriano e madre tedesca Patrick Owomoyela.

Continua a leggere “Il modello tedesco”

Il caso Özil e la concezione dell’appartenenza alla Germania

Cosa ci dice la vicenda di Mesut Özil del modo in cui i tedeschi intendono l’appartenenza “nazionale”.

oezil-122__v-gseapremiumxl

Il caso Özil, esploso poco prima degli ultimi mondiali di calcio, ha scatenato in Germania un dibattito sull’integrazione degli immigrati, anche quelli di seconda o terza generazione. Sulla faccenda è stato detto molto, ma forse gli eventi si prestano anche ad alcune considerazioni su come i tedeschi intendano la nazionalità e, più profondamente, l’essere tedesco e il modo in cui questa appartenenza vada vissuta.

Continua a leggere “Il caso Özil e la concezione dell’appartenenza alla Germania”