Cosa significa il ricambio al vertice della Bundeswehr

Come cambierà la politica militare e di difesa della Germania ora che Carsten Breuer è il nuovo capo delle forze armate tedesche?

Da giovedì 16 marzo la Bundeswehr, l’esercito tedesco, ha un nuovo capo – o per usare il titolo ufficiale un nuovo Generalinspekteur, “ispettore generale”, l’ufficiale più alto in grado delle forze armate.

Continua a leggere “Cosa significa il ricambio al vertice della Bundeswehr”

La Germania, la Bundeswehr e la Zeitenwende: intervista a Ulrike Franke

Che impatto avrà la guerra in Ucraina sulla politica militare e di difesa della Germania? Ne abbiamo parlato con Ulrike Franke, Senior Policy Fellow dello ECFR

Il discorso con cui a fine febbraio Olaf Scholz ha inaugurato la Zeitenwende, il “punto di svolta” della politica tedesca, sembra aprire a una nuova fase per la Germania, soprattutto per il suo ruolo in Europa e nel mondo.

Continua a leggere “La Germania, la Bundeswehr e la Zeitenwende: intervista a Ulrike Franke”

La Germania vuole il gas del Qatar

Il piano di Robert Habeck per rendere Berlino indipendente dal gas di Mosca

Con lo scoppio della guerra in Ucraina la Germania, come molti altri Paesi europei, ha realizzato una volta per tutte quanto grave e pressante sia il suo problema di approvvigionamento energetico.

Continua a leggere “La Germania vuole il gas del Qatar”

Sulla Russia Scholz torna ad Adenauer

La Germania di Olaf Scholz abbandona dopo cinquant’anni una politica di pacificazione con l’Est e la Russia e torna al paradigma adenaueriano di esclusività dell’ancoraggio ad Occidente e di riarmo. Una scelta necessaria di fronte all’aggressione di Putin, ma da non banalizzare visto il retroterra storico e le sue conseguenze profonde sul(la) morale della società tedesca.

Nel suo discorso di domenica mattina al Bundestag, il Parlamento tedesco, il Cancelliere Scholz ha descritto come “cambio d’epoca” (Zeitenwende) la svolta impressa alla politica estera, di sicurezza ed energetica della Germania – in una parola, alla sua postura nel Continente e nel mondo.

Continua a leggere “Sulla Russia Scholz torna ad Adenauer”