Com’è andato il voto regionale in Germania

Le elezioni regionali in Baden-Württemberg e in Renania-Palatinato hanno visto una sconfitta pesantissima per la CDU e per il suo leader, Armin Laschet

Il voto di domenica in Baden-Württemberg e in Renania-Palatinato ha avuto due chiari vincitori e un chiaro sconfitto. A vincere sono stati i Grünen in Baden-Württemberg e la SPD in Renania-Palatinato. A perdere male è invece stata la CDU, che ha ottenuto il peggior risultato della sua storia in entrambi i Länder.

Continua a leggere “Com’è andato il voto regionale in Germania”

Armin Laschet, la CDU e la campagna elettorale che ci aspetta: intervista a Jon Worth

Che impatto avrà la nuova leadership della CDU nella corsa alla Cancelleria e nella campagna elettorale alle porte? Ne abbiamo parlato con il giornalista e politologo Jon Worth.

L’elezione di Armin Laschet alla guida della CDU rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di avvicinamento alle Bundestagswahl, le elezioni politiche che si terranno a settembre. Per avere un quadro più chiaro della situazione e capire cosa tenere d’occhio nei mesi che verranno abbiamo intervistato Jon Worth, giornalista ed esperto di politica tedesca ed europea. Jon Worth è anche Visiting Professor all’interno del dipartimento di European Political and Governance Studies del Collegio Europeo di Bruges.

Continua a leggere “Armin Laschet, la CDU e la campagna elettorale che ci aspetta: intervista a Jon Worth”

Intervista alla base: i Verdi

I Grünen sono uno dei partiti da seguire più da vicino in vista del voto dell’anno prossimo. In crescita costante da alcuni anni, potrebbero diventare una delle forze centrali del panorama politico tedesco.
Per saperne di più abbiamo intervistato due militanti del movimento ecologista.

La sera delle elezioni federali 2021 la gran parte dei tedeschi guarderà con molta attenzione al risultato dei Verdi.

Continua a leggere “Intervista alla base: i Verdi”

Contenti e scontenti del candidato Scholz

Chi è contento della nomina di Olaf Scholz a candidato Cancelliere della SPD, e chi no

La nomina di Olaf Scholz a candidato alla Cancelleria per la SPD era una scelta prevedibile, ma non del tutto scontata.

Continua a leggere “Contenti e scontenti del candidato Scholz”

Le Germanie dei coronabond

Nel dibattito sui bond europei si inseriscono dinamiche più ampie interne ai partiti tedeschi

Nell’ultima settimana, i Coronabond hanno occupato larga parte del dibattito europeo, e ancora una volta la Germania si trova al centro della questione a causa del suo peso politico e finanziario. La sua discussione interna viene osservata oltre i confini nazionali, non sempre però problematizzando adeguatamente le diverse posizioni sui Coronabond.

Continua a leggere “Le Germanie dei coronabond”

Un weekend a Bielefeld

Il congresso dei Verdi tedeschi, fra grandi successi e qualche interrogativo

Venerdì 15 novembre i Verdi tedeschi si sono riuniti per celebrare il loro Parteitag (il congresso) nella Renania Settentrionale, a Bielefeld – la città che, secondo un popolarissimo meme ante-litteram nato 25 anni fa, in realtà non esiste.

Continua a leggere “Un weekend a Bielefeld”

L’Est va a votare

Brandeburgo, Sassonia, Turingia: cosa possiamo aspettarci dalle elezioni locali nei Länder dell’est

Il primo settembre sarà una data importante per i tedeschi, una data che spingerà tutto il paese a guardare a est. Con un occhio al passato e uno al presente, e forse al futuro.

Continua a leggere “L’Est va a votare”

Europeista, verde, divisa

La Germania si guarda allo specchio all’indomani delle elezioni europee: spunti per un’analisi del voto

Alle 18 di domenica sera, in uno dei pochi giorni soleggiati di un maggio per il resto freddo e piovoso, la Germania si scopre europeista e verde, con una geografia politica molto variegata al suo interno. O meglio, forse europeista e verde la Germania lo era già, ma finora alcuni elementi ne avevano offuscato l’immagine, facendoci apparire spettacolari prima i trionfi di Angela Merkel poi una montante marea bruna (il colore dei nazisti, volentieri associato anche ai loro epigoni o supposti tali).

Continua a leggere “Europeista, verde, divisa”

AKK vista dagli altri

L’elezione di Annegret Kramp-Karrenbauer secondo gli altri partiti tedeschi

 Alla fine è andata come ci si aspettava: ha vinto la favorita, Annegret Kramp-Karrenbauer, che al ballottaggio ha preso 517 voti contro i 482 dello sfidante Friedrich Merz. Continua a leggere “AKK vista dagli altri”